La nostra associazione è fondamentalmente proiettata verso il futuro, perché, al chiaro scopo, di investire su giovani talenti artistici e sulle loro potenzialità. Siamo fortemente conviti che credere nei giovani, nel loro entusiasmo, nelle loro risorse e nelle loro energie, possa essere da viatico alla realizzazione di tante ed importanti iniziative. Ci anima la consapevolezza che il processo di insegnamento-apprendimento, sia assolutamente reciproco e che se le nuove generazioni possono farci dono della loro creatività, del loro estro e della loro passione nel fare le cose, noi potremmo contribuire con il nostro bagaglio di esperienza e di formazione. Spinti, dunque, dall’amara considerazione, che non molte opportunità vengono offerte a chi sta per intraprendere il cammino lavorativo e persuasi che ancor meno accade nel mondo dell’arte, il nostro intento è quello di mettere a loro disposizione una “officina” o meglio detta “vetrina”, affinché possano cominciare a muovere i primi passi. Promuovere il talento, sin da quando emerge e tenta di affermarsi, ci sembra il modo più naturale per far crescere la coscienza artistica, che è parte determinante della nostra natura. L’arte è una forma estrema di sensibilità ed è capace di suscitare le più intense emozioni, da qui l’idea che l’opera artistica possa funzionare da strumento per la solidarietà e sostegno per delle iniziative benefiche. Riteniamo che da un’ispirazione artistica si possa giungere ad un atto concreto, lì dove l’ideale incontra il reale, in uno scambio di reciproco aiuto, condivisione ed arricchimento. Abbiamo assunto questo impegno nella speranza che tanti altri seguano il nostro esempio, convinti, come siamo, che spesso può essere un buon maestro.